Il Certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative dipendenti da Reato, riporta la presenza o meno di sentenze emesse dal Tribunale riferite a sanzioni amministrative a carico di una persona giuridica (provvedimenti di condanna a carico di un ente, per reati commessi da suoi organi o preposti).
Il decreto legislativo Art. 31 D.P.R. 313/2002 - Testo Unico sul Casellario; d.lgs. n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti con personalità giuridica e delle società e associazioni anche prive di detta personalità, per i reati commessi dai loro organi o preposti.
Il Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative da Reato, viene rilasciato dal Casellario Giudiziale preso la Procura della Repubblica e ha una validità di 6 mesi dal rilascio. L’ aggiornamento è di competenza delle Procure della Repubblica ed avviene quando i provvedimenti esecutivi sono pubblicati a norma di legge.
I Certificati delle Sanzioni Amministrative dipendenti da Reato vengono maggiormente richiesti per la partecipazione a gare d’appalto e per la registrazione all’albo fornitori di grandi aziende e multinazionali.
Per poter essere cancellati dai registri dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative dipendenti da Reato, devono essere passati cinque anni dall’esecuzione della sanzione pecuniaria o dieci dalla cessazione di qualunque altra sanzione. Trascorso questo lasso di tempo il Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative dipendenti da Reato dell’ente, risulterà negativo.
iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.