COS'E'?
La visura protesti è un documento ufficiale che permette di verificare se un soggetto è iscritto nell'elenco dei protestati ed ha quindi a suo carico mancati pagamenti di assegni o cambiali. Ha valenza su tutto il territorio italiano e indaga la posizione del soggetto negli ultimi 5 anni. Non è possibile accedere a protesti antecedenti poiché, trascorsi 5 anni dall’iscrizione nel registro, essi vengono cancellati automaticamente.
La fonte di estrazione della visura protesti sono le Camere di Commercio deputate.
Nel documento vengono indicati:
L’iscrizione nell’elenco dei protestati porta a conseguenze che possono variare dal pagamento degli interessi di mora, al pignoramento degli immobili intestati, fino alla segnalazione in Banca d'Italia. Quest'ultima impedisce di emettere assegni per il semestre successivo.
A COSA SERVE?
Il registro dei protesti è pubblico e consente a chiunque di accedere alle informazioni sull'affidabilità di un privato o di un'azienda e verificare se il soggetto ha a suo carico mancati pagamenti di titoli di credito, come assegni e cambiali.
È possibile eliminare i protesti a proprio carico dal registr: è, comunque, necessario specificare se si tratta di protesti di assegno o di protesti di cambiale.
Per la cambiale è sempre possibile cancellare il protesto se si dimostra l'avvenuto pagamento e che non sia passato un anno dal protesto stesso.
Per l'assegno, o nel caso in cui sia passato più di un anno dal protesto di cambiale, è necessario richiedere la riabilitazione presso il Tribunale, prima di fare istanza di cancellazione.
Trascorsi i 5 anni, la cancellazione del protesto è invece automatica.
LA VISURA PROTESTI ONLINE SU ICRIBIS
La visura protesti online è integrata nei Report iCRIBIS e può essere richiesta anche singolarmente su aziende, esponenti e persone fisiche. Contiene:
iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.