VISURE ONLINE

COSA SONO, A COSA SERVONO, CHI LE PUO' RICHIEDERE E QUALI SONO?


COSA SONO

Le Visure sono documenti redatti e rilasciati da Fonti ufficiali quali la Camera di Commercio (CCIAA), i Tribunali, il Catasto, la Conservatoria su tutte le aziende e le persone e immobili.

Ogni fonte (CCIAA, Tribunali, Conservatorie, ecc..) è depositaria e produce uno o più documenti, specifici alla materia di competenza: Es. Catasto: produce documenti esclusivamente riguardante gli immobili; la CCIAA fornisce aggiornamenti sulle modifiche al Registro Imprese, ecc...


A COSA SERVONO LE VISURE ONLINE

Ciò significa, che le visure online offrono informazioni pubbliche ed ufficiali in risposta a specifiche e precise domande/esigenze degli utenti (imprese o privati). Ad esempio:

  • verificare l’esistenza di un’azienda
  • chi sono i suoi soci 
  • verificare i dati di bilancio
  • controllare l’esistenza di negatività
  • verificare l’esistenza di immobili di proprietà
  • sapere se ci sono informazioni negative a carico di aziende o persone fisiche - ecc…

CHI LE PUO' RICHIEDERE

Tutti: privati cittadini, professionisti, notai, commercialisti e le imprese


QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI VISURE ONLINE

Esistono diverse tipologie di visure, alcune disponibili online in tempo reale, altre disponibili in modalità differita:

VISURA CAMERALE

La visura camerale è un documento redatto dalla Camera di Commercio che riporta le principali informazioni giuridiche, economiche e amministrative relative alle aziende iscritte presso il Registro delle Imprese. Contiene i dati anagrafici degli esponenti, l'oggetto sociale, la data di fondazione, la partita IVA e REA della società, il codice fiscale, l'indirizzo, la mail certificata, le partecipazioni, il capitale sociale, il numero di dipendenti e lo stato di attività.

VISURA PROTESTI

La visura protesti è un documento ufficiale che permette di verificare se un soggetto è iscritto nell'elenco dei protestati ed ha, quindi, a suo carico mancati pagamenti di assegni o cambiali. Ha valenza su tutto il territorio italiano e indaga la posizione del soggetto negli ultimi 5 anni.

VISURA PREGIUDIZIEVOLI

La visura pregiudizievoli consente di ottenere informazioni sui casi di insolvibilità di un’azienda o di una persona fisica, verificando la presenza degli eventi che implicano uno stato di inadempienza o di insolvenza: i pignoramenti immobiliari, i fallimenti, le ipoteche legali, le liquidazioni, i sequestri conservativi e le ipoteche giudiziali.

VISURA PROCEDURE CONCORSUALI

La visura procedure concorsuali sono gli strumenti giudiziali tramite i quali viene gestita una situazione di crisi aziendale, nell'eventualità in cui l'impresa non sia in grado di far fronte a tutti i suoi obblighi con i metodi di pagamento tradizionali.

VISURA CATASTALE

La visura catastale permette la consultazione dei documenti catastali, oltre a riportare le informazioni anagrafiche delle persone (fisiche o giuridiche) intestatarie del bene immobile.

VISURA IMMOBILIARE

La visura immobiliare La visura immobiliare (o ipotecaria) è un documento che consente di avere una fotografia in tempo reale delle proprietà immobiliari di persone fisiche e giuridiche a livello nazionale.

DATI DI BILANCIO

Il bilancio Il bilancio di esercizio è un insieme di documenti contabili che ogni impresa deve redigere periodicamente alla fine di ogni esercizio amministrativo.

CURIOSITA': dalle Visure alle informazioni commerciali. Approfondisci ora...


CHI SIAMO

iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.